Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940-1945

Guerra Pisa Palazzo Blu allestimento

A ottanta anni dalla liberazione di Pisa (2 settembre 1944), Palazzo Blu dedica una mostra alle vicende drammatiche vissute dalla città durante la Seconda guerra mondiale. 122 fotografie raccontano la storia intorno al tragico bombardamento a tappeto del 31 agosto 1943, compiuto dall’aviazione statunitense al fine di colpire alcuni punti strategici e di demoralizzare il […]

I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento

Marco Polo allestimento, mappa con diorama

Nel settecentenario della morte di Marco Polo, la mostra celebra il viaggiatore veneziano, raccontandone la vita, le scoperte e i viaggi intrapresi con il padre Niccolò e lo zio paterno Matteo a Oriente tra 1271 e 1295 (raccontati ne Il Milione), quando quasi tutta l’Asia era sotto il controllo di varie dinastie mongole tra loro […]

L’ultimo ritratto. Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento

Allestimento Mazzini Vittoriano, sala ritratto Mazzini morente

La mostra è incentrata sul dipinto di Silvestro Lega Gli ultimi momenti di Giuseppe Mazzini, proveniente dal Museum of Art, Rhode Island School of Design di Providence: l’artista, fervente mazziniano, concepì l’opera il 12 marzo 1872 a Pisa, nella casa di Pellegrino Rosselli e di sua moglie Janeth Nathan, direttamente al cospetto del corpo di […]