Catalogo mostre
veduta della mostra con dettaglio delle strutture lignee cui sono agganciati con morsetti a pinza i pannelli in cartone alveolare e le didascalie sono impresse su tavolette di legno
Veduta della mostra. © Luca Guadagnini
Architettura

Architetture recenti in Alto Adige 2018-2024

È giunta alla quarta edizione la rassegna “Architetture recenti in Alto Adige”, un progetto espositivo ed editoriale promosso da Kunst Meran Merano Arte, insieme alla Fondazione Architettura Alto Adige e al Südtiroler Künstlerbund. I 240 progetti relativi al periodo 2018-2024 raccolti tramite call sono stati selezionati da una giuria internazionale, composta quest’anno dal curatore, Filippo Bricolo, da Elisa Valero Ramos e da Annette Spiro, e in mostra ne vengono presentati nel dettaglio 28. Nella scelta un’attenzione particolare è stata riservata all’impatto ambientale, all’uso di materiali e risorse e all’interesse sociale delle opere.

Se un’architettura dell’Alto Adige esiste, e questo territorio viene considerato da anni uno dei più significativi centri di sperimentazione architettonica, più difficile è darne una definizione. Per quanto i progetti siano stati raggruppati per similarità e approcci comuni in 8 diverse “famiglie”, la mostra e il volume preferiscono fornire semplicemente una possibile chiave di lettura del linguaggio architettonico altoatesino. Uno stimolo al dibattito e alla riflessione per i visitatori e i lettori.

Lo spazio espositivo è organizzato con strutture modulari in legno e pannelli in cartone alveolare, disposti in diverse combinazioni, lasciando vuote le pareti e portando al centro dello spazio, simbolicamente e criticamente, la domanda che rimane alla base del progetto: esiste un’architettura dell’Alto Adige? E, se sì, in cosa consiste?

Immagine di anteprima: particolare dei pannelli con il titolo della mostra. © Luca Guadagnini

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

Architettura

Architettura instabile

25 ottobre 2024
16 marzo 2025
MAXXI
Roma
Architettura

L’Appia è moderna

18 maggio 2024
13 ottobre 2024
Casale di Santa Maria Nova
Roma
14 dicembre 2023
26 maggio 2024
MAXXI
Roma