Catalogo mostre
veduta di una sala della mostra con manifesti pubblicitari di opere teatrali
Veduta della mostra
Arte

Alphonse Mucha

Palazzo dei Diamanti dedica una importante retrospettiva ad Alphonse Mucha (1860-1939), uno dei protagonisti dell’Art Nouveau. Con circa 150 opere, tra dipinti, disegni, manifesti, fotografie e oggetti, la mostra ne ripercorre la vicenda biografica e artistica, dagli esordi moravi fino alla fama internazionale.

Lo stile inconfondibile

Diventato celebre nella Parigi fin de siècle grazie ai leggendari manifesti per Sarah Bernhardt, Mucha conquistò la scena europea con un linguaggio visivo seducente e inconfondibile, presto ribattezzato “le style Mucha”. Illustratore, grafico, pittore, fotografo, scenografo e designer, l’artista seppe incarnare la modernità con una visione estetica che fondeva bellezza, funzione e idealismo. Alla svolta del secolo era già considerato uno dei massimi rappresentanti del nuovo stile decorativo, tanto da ricevere prestigiosi incarichi per l’Esposizione Universale di Parigi del 1900.

La mostra segue Mucha anche nei soggiorni negli Stati Uniti, dove fu accolto come “il più grande artista decorativo del mondo”, fino al ritorno in Cecoslovacchia nel 1910, dove dedicò gli anni maturi alla realizzazione della monumentale “Epopea slava”, testamento artistico e spirituale di un’intera visione politica e culturale.

Un omaggio a un artista poliedrico e visionario, che seppe trasformare la pubblicità in arte e l’arte in un progetto universale di libertà e armonia.

Immagine di anteprima: Visual della mostra. Alphonse Mucha, Rêverie, 1897, litografia a colori, ©Mucha Trust 2025

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

4 aprile 2025
27 luglio 2025
Gallerie dell’Accademia
Venezia
Arte

Monet

9 marzo 2024
14 luglio 2024
Centro Culturale Altinate - San Gaetano
Padova
Arte

Caravaggio

23 novembre 2024
23 febbraio 2025
Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
Roma