Catalogo mostre
veduta di una sala della mostra
Veduta della mostra
Arte

I Tesori d’Italia – Il ’900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana

Villa Aurea, nel cuore della Valle dei Templi, ospita la mostra che apre ufficialmente il programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 e che rappresenta un breve ma suggestivo viaggio nella storia dell’arte italiana del Novecento.

Il percorso espositivo

In mostra 25 opere ‒ 24 dipinti e una scultura ‒ per raccontare l’identità culturale dell’intero Paese attraverso 22 artisti, ciascuno in rappresentanza delle 20 regioni italiane. Dai fermenti del Verismo e del Divisionismo alle avanguardie del Futurismo, dalla Metafisica allo Spazialismo, passando per l’Arte Informale e l’Astrattismo, il percorso propone una narrazione ricca e sfaccettata, che si apre con GemitoMichetti e De Nittis e si chiude con Carla Accardi, presente con un’opera inedita.

Le opere, per lo più poco conosciute al grande pubblico, provengono da Fondazioni bancarie e culturali italiane, rendendo visibile un patrimonio artistico significativo e spesso inaccessibile. L’allestimento, firmato da Sandro Bonannini, e la grafica di Paolo La Vigna valorizzano la potenza evocativa di ciascun lavoro esposto, selezionato per il suo valore storico e per la coerenza con il filo conduttore della mostra.

Un’esposizione pensata come architrave narrativa dell’intero anno culturale agrigentino, simbolo di un’Italia che si racconta attraverso l’arte, unendo territori, linguaggi e memorie in un unico racconto nazionale.

Immagine di anteprima: Visual della mostra

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

2 marzo 2024
28 luglio 2024
Museo Civico di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
15 marzo 2025
15 giugno 2025
Galleria Nazionale dell’Umbria
Perugia
22 marzo 2025
20 luglio 2025
Palazzo dei Diamanti
Ferrara