Catalogo mostre
Veduta dell'installazione La ruota del tempo di Rebecca Horn
Rebecca Horn, Das Rad der Zeit (La ruota del tempo), 2016. Veduta dell’installazione. Foto Ela Bialkowska, OKNO studio. Courtesy Castello di Rivoli
Arte Contemporanea

Rebecca Horn. Cutting Through the Past

Con questa mostra il Castello di Rivoli dedica a Rebecca Horn la sua prima retrospettiva in un museo italiano, rendendo omaggio a una delle voci più visionarie dell’arte contemporanea. Cutting Through the Past, il cui titolo rimanda a quello di una delle grandi installazioni dell’artista presente nella collezione del Castello, curata da Marcella Beccaria, riunisce oltre 35 opere tra installazioni cinetiche, film, video, sculture e disegni, in un percorso che attraversa l’intera carriera dell’artista, dagli anni Sessanta fino ai lavori più recenti.

Macchine cinetiche e installazioni monumentali

Ad accogliere i visitatori sono alcune delle installazioni più emblematiche: dalla Pfauenmaschine (Macchina pavone), realizzata per documenta 1982, a Hauchkörper (Corpo che respira), passando per Concert for Anarchy, Inferno e Turm der Namenlosen (Torre dei senza nome). Un teatro meccanico in cui tempo, corpo, memoria e desiderio si intrecciano in un linguaggio radicale e profondamente poetico.

Performance e disegni

Cuore della mostra è la sezione dedicata alle performance degli esordi, con video recentemente restaurati proiettati su larga scala, che creano un paesaggio immersivo tra gesto e macchina. Accanto a questi, il film Der Eintänzer e installazioni come Cutting Through the Past e Miroir du Lac restituiscono l’intensità di una ricerca che ha saputo fondere introspezione e potenza scenica.

Particolare attenzione è riservata al disegno, pratica intima e continua dell’artista, culminata nei grandi Bodylandscapes, visioni pittoriche nate da un processo performativo e scandite da forme circolari, simboli di tempo ciclico e rigenerazione. Opere come Das Rad der Zeit testimoniano la tensione spirituale che attraversa tutta la sua produzione.

Oltre il Castello

La mostra si estende idealmente anche alla Collezione Cerruti, con installazioni e disegni in dialogo con gli spazi della villa, e si completa con due proiezioni speciali al Teatro del Castello.

Cutting Through the Past è un invito a inoltrarsi in un universo fatto di materia e respiro, macchina e corpo, dove ogni opera è insieme ferita e sutura, visione e memoria.

Immagine di anteprima: Rebecca Horn, Federflügel (Ali di piuma – Feather Wings), 1992, piume, barre di metallo, motore, Collezione ifa – Institut fūr Auslandsbeziehungen e.V.  © Paolo Pellion di Persano © REBECCA HORN, by SIAE 2025

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

Arte Contemporanea

BAJ

8 ottobre 2024
9 febbraio 2025
Palazzo Reale
Milano
Arte Contemporanea

Francesco Vezzoli

17 aprile 2024
24 novembre 2024
Museo Correr
Venezia
15 marzo 2025
8 ottobre 2025
Museo Novecento
Firenze