Catalogo mostre
Allestimento Da Felice Giani a Luigi Serra, prima sala
Courtesy Genus Bononiae - Palazzo Fava
Arte

Da Felice Giani a Luigi Serra. L’Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Nell’ambito della rassegna diffusa “La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796-1915”, promossa dai Musei Civici di Bologna e curata da Roberto Martorelli e Isabella Stancari, la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna apre al pubblico le proprie collezioni: oltre 100 opere tra dipinti, disegni, acquerelli, sculture e maioliche raccontano la storia dell’arte a Bologna durante l’Ottocento.

Il percorso espositivo, suddiviso in sei sezioni, si apre con il gesso della Maddalena di Antonio Canova, collocato simbolicamente al centro della stanza e attorniato da dipinti rappresentativi della nuova stagione pittorica bolognese: insieme all’Autoritratto di Luigi Serra è possibile vedere anche la sua tavolozza, ancora macchiata dai colori. Dopo una sala dedicata agli scultori Giacomo De Maria ed Enrico Barberi, caratterizzata da un’illuminazione meno intensa rispetto agli altri ambienti, sono affrontate le personalità di Antonio Basoli e dello scenografo Giuseppe Badiali. In seguito a una sezione sulla manifattura Minghetti, dove sono esposte le maioliche appartenute al duca di Montpensier, “L’immagine della città” propone esempi della moderna visione del reale dei paesaggisti bolognesi della seconda metà dell’Ottocento. In chiusura della mostra, è raccontata la “Bologna Carducciana”: il piccolo busto di Giosuè Carducci, opera di Tullo Golfarelli, occupa la posizione centrale della stanza, mentre sul fondo è collocato il bozzetto in gesso per il monumento celebrativo del poeta, commissionato dal Comune di Bologna a Leonardo Bistolfi in seguito alla morte di Carducci.

Immagine di anteprima: Pietro Fancelli, Ritratto di Anna Paolini, 1817, olio su tela, 59,5×45,4 cm, Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

12 luglio 2024
20 ottobre 2024
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Rovereto
20 marzo 2024
8 settembre 2024
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
Arte

Liberty

26 ottobre 2023
10 giugno 2024
Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica
Torino