miscellanea/ tecnologia

Bird illumina i portici di Bologna

Dettaglio dei portici di piazza Santo Stefano a Bologna illuminati da Bird
Dettaglio del corpo illuminante Bird montato su una catena dei portici di piazza Santo Stefano a Bologna. © Oscar Ferrari

Una nuova illuminazione urbana e monumentale dà luce al centro storico di Bologna. Il Comune ha affidato il progetto di riqualificazione allo studio I-DEA Luce Architettura con l’intento non solo di valorizzare i luoghi e le architetture cittadini, ma anche puntando sul risparmio energetico.

L’intervento ha riguardato 40 siti monumentali, le 10 porte dell’antica cerchia muraria, alcune aree verdi e 16 chilometri di portici, oggi patrimonio mondiale UNESCO. Il lavoro preliminare è partito dalla catalogazione dei corpi illuminanti esistenti e dallo studio dell’architettura e della storia dei singoli monumenti per poter arrivare alla luce ideale per ogni contesto. Se da una parte sono stati preservati e restaurati i punti luce storici e artistici anche per mantenerne gli effetti di luce diffusa, dall’altra sono state studiate nuove soluzioni ad hoc.

Bird montato su una catena del portico di piazza Santo Stefano a Bologna
Piazza Santo Stefano a Bologna. © Oscar Ferrari
Portici di piazza Santo Stefano a Bologna illuminati con Bird
Portici di piazza Santo Stefano a Bologna. © Oscar Ferrari
Dettaglio dei portici di piazza Santo Stefano a Bologna illuminati da Bird
Dettaglio del corpo illuminante Bird montato su una catena dei portici di piazza Santo Stefano a Bologna. © Oscar Ferrari
Concept del corpo illuminante Bird disegnato da I-DEA Luce Architettura per illuminare i portici di Bologna
Concept del corpo illuminante Bird disegnato da I-DEA Luce Architettura
Schizzo del corpo illuminante Bird disegnato da I-DEA Luce Architettura per illuminare i portici di Bologna
Schizzo del corpo illuminante Bird disegnato da I-DEA Luce Architettura
Bird, prodotto da iGuzzini, unisce in un unico corpo illuminante due fonti LED per illuminare contemporaneamente strada e portico
Bird, prodotto da iGuzzini, unisce in un unico corpo illuminante due fonti LED per illuminare contemporaneamente strada e portico

Bird

La “scenografia luminosa”, progettata da I-DEA Luce Architettura e realizzata con la collaborazione di realtà qualificate come iGuzzini, Thorn Lighting (Zumtobel Group), Lumascape e Neri per i restauri, è stata realizzata con sorgenti luminose semplici e minimali, ma ad alta efficienza e tecnologia LED. In particolare, per dare luce ai caratteristici portici di Bologna lo Studio imolese ha disegnato appositamente un nuovo corpo illuminante.

Bird prende ispirazione e forma dai volatili che sono soliti sostare sulle catene dei porticati e unisce in un unico corpo illuminante due fonti LED con differenti effetti per illuminare contemporaneamente strada (rivolta verso il basso con luce bianca di 3000 Kelvin) e portico (rivolta verso l’alto e riflessa dal soffitto con luce calda di 2700 Kelvin). Prodotto da iGuzzini, Bird non solo permette di utilizzare linee aree già esistenti evitando nuovi interventi invasivi sulle architetture, ma ha un minimo impatto ambientale.

Bird utilizza ottiche Optismart Lens, progettate e prodotte a Recanati, che non solo permettono temperature colore personalizzate, ma, grazie alle tecnologie di smart lighting, consentono di gestire la quantità e la qualità di luce necessaria, programmando da remoto l’illuminazione in base alle esigenze reali, con una ulteriore ottimizzazione dei consumi, una manutenzione semplificata e una riduzione degli interventi sugli edifici.

© Design People Soc. Coop.