Catalogo mostre
Allestimento Kiefer, Vestrahlte Bilder, ph. Ela Bialkowska, OKNO studio
© Ela Bialkowska, OKNO studio
Arte Contemporanea

Anselm Kiefer. Angeli caduti

La collaborazione tra Anselm Kiefer e la Fondazione Palazzo Strozzi, iniziata nel novembre 2018, raggiunge il suo compimento con questa mostra, concepita dall’artista in diretto dialogo con gli spazi di Palazzo Strozzi, dal cortile rinascimentale alle sale del piano nobile. Attraverso 25 opere (dipinti, sculture, installazioni e fotografie), storiche e di recente produzione, Kiefer affronta la conflittualità della natura umana, con una riflessione sul rapporto tra spirito e materia, memoria e presente, mito e storia.

Engelssturz, alta oltre sette metri e larga più di otto, accoglie i visitatori: l’opera, realizzata appositamente per il cortile rinascimentale, è destinata a trasformarsi nel tempo con l’azione degli agenti atmosferici, così come Kiefer ama fare. Al piano nobile Luzifer prosegue il tema centrale della mostra, mentre la seconda sala ospita tre dipinti di girasoli, simbolo dell’aspirazione a unire terra e cielo: al candore di Sol invictus, collocato sulla parete di fondo, è contrapposta la luminosità della foglia d’oro degli altri due dipinti. Di particolare impatto l’installazione immersiva Vestrahlte Bilder (“Dipinti irradiati”), composta da sessanta opere di diverso formato, collocate su tutte le pareti e sul soffitto della stanza: al centro dell’ambiente grandi specchi permettono al visitatore di ammirare con un diverso sguardo i dipinti di Kiefer, incisi e scoloriti dall’artista per mezzo di radiazioni. Mentre nel 2022 – in occasione della mostra a Venezia – Kiefer scelse di cambiare completamente gli spazi della Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale, gli ambienti di Palazzo Strozzi non hanno richiesto interventi particolari per l’allestimento della mostra: l’artista si è limitato a inserire le proprie opere nell’architettura rinascimentale, riconoscendovi un’ambientazione “minimal”, confacente al proprio linguaggio artistico, vicino all’ascetismo e lontano dall’estetica barocca.

Immagine di anteprima: © Anselm Kiefer, Engelssturz (Fall of the Angel), 2022-2023.
Dettaglio da foto: © Ela Bialkowska, OKNO studio.

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

6 aprile 2025
4 gennaio 2026
Palazzo Grassi
Venezia
Arte Contemporanea

Robert Indiana

20 aprile 2024
24 novembre 2024
Procuratie Vecchie
Venezia
Arte Contemporanea

Among the Invisible Joins

28 settembre 2024
2 marzo 2025
Museion - Museo d'arte moderna e contemporanea
Bolzano