Catalogo mostre
Allestimento Ligabue Trieste, Courtesy Museo Revoltella
Courtesy Museo Revoltella, Trieste
Arte

Antonio Ligabue

La mostra – di carattere antologico –riunisce oltre 60 opere tra olii, disegni, incisioni e sculture di Antonio Ligabue, interpretato non come un pittore naïf, ma come uno dei massimi artisti espressionisti.

Il percorso espositivo segue la ripartizione cronologica convenzionale (stabilita da Sergio Negri nel 1975, in occasione della prima grande antologica): il primo periodo (1927-1939), nel quale sono già presenti raffigurazioni di scene agresti e animali feroci, è caratterizzato dall’utilizzo di colori ancora tenui e diluiti; la seconda fase (1939-1952) è segnata dalla scoperta della materia grassa e corposa; nel terzo e ultimo periodo (1952-1962) il segno diventa vigoroso e aumenta la produzione di autoritratti. Alcuni soggetti ricorrenti nelle opere di Ligabue si concretizzano davanti agli occhi del visitatore per mezzo della collocazione di animali imbalsamati e della motocicletta dell’artista lungo le sale del museo. D’altra parte, un allestimento multimediale immersivo permette al visitatore di entrare nel mondo di fantasia di Ligabue.

Immagine di anteprima: Antonio Ligabue, Autoritratto con sciarpa rossa, s.d., (1952- 1962)
Olio su tavola di faesite, 91×74,5 cm, Collezione privata

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

5 aprile 2025
14 settembre 2025
Museo Civico di Santa Caterina
Treviso
6 aprile 2024
7 luglio 2024
Museo della Collegiata; Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani
Empoli
26 marzo 2025
30 giugno 2025
Museo Poldi Pezzoli
Milano