Catalogo mostre
Allestimento della mostra Animali Fantastici. Foto di Gianfranco Fortuna per Arthemisia
© Gianfranco Fortuna per Arthemisia
Arte Contemporanea

Animali fantastici. Il giardino delle meraviglie

Un progetto d’intrattenimento innovativo che unisce animali, arte, magia, divertimento e sogno. Oltre 90 animali, frutto del lavoro di 23 artisti contemporanei, trasformano lo spazio espositivo in un superzoo d’artista, privo di gabbie, dove pitture, sculture e installazioni animano il Palazzo in un habitat museale senza distanze, in cui gli animali convivono e si rispettano e le opere accompagnano il visitatore in una passeggiata dentro una favola.

Gianluca Marziani descrive questo “superzoo” come la metafora di un mondo dove le diversità si fondono in una famiglia allargata, confermando l’uguaglianza tra diritti umani e animali. Questo zoo d’artista rappresenta la vita degli animali artistici liberi, creando un mondo parallelo tra realtà e fantasia. Le opere richiamano film, romanzi, serie in streaming, documentari, oggetti di design, meme e teorie filosofiche, rendendo la mostra inclusiva, emozionante e, soprattutto, fantastica.

Le atmosfere suggestive degli allestimenti creano spazi in cui gli animali sembrano vivere da sempre, felici di un equilibrio vitale che coinvolge lo spettatore davanti allo spettacolo dell’arte che diventa natura.

23 artisti italiani esplorano l’universo animale, creando bestiari fantastici, ibridi metamorfici e surrealismi pop. La mostra si snoda su due piani di Palazzo Albergati, eliminando gabbie e delimitazioni, permettendo a ogni opera di respirare con la sua energia primordiale e forza interpretativa.

La mostra è una narrazione collettiva con il claim “Noi siamo”, che unisce artisti e spettatori in una grande famiglia dalla pluralità risolta. Ogni artista contribuisce con una parola al “siamo”, evocando emozioni, atmosfere familiari, tra istinto ed evoluzione: l’obiettivo è essere tutti parte attiva di un nuovo modo di abitare il mondo.

Immagine di anteprima: Valentina De Martini, Elefante rosa (Pink Elephant). 2012. Olio su tela, 240×200 cm

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

Arte Contemporanea

Global Painting

7 dicembre 2023
2 giugno 2024
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Rovereto
Arte Contemporanea

Among the Invisible Joins

28 settembre 2024
2 marzo 2025
Museion - Museo d'arte moderna e contemporanea
Bolzano
Arte Contemporanea

Eduard Angeli

13 aprile 2024
24 novembre 2024
Magazzino del Sale
Venezia