Catalogo mostre
Allestimento Rinascimento in bianco e nero Bassano del Grappa
Courtesy Museo Civico di Bassano del Grappa
Arte

Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione a Venezia (1494-1615)

La mostra – condivisa con la sede di Ca’ Rezzonico – è dedicata all’arte dell’incisione e alla diffusione della stampa a Venezia durante il periodo rinascimentale. Il novero complessivo di oltre 180 opere grafiche è stato suddiviso quasi equamente tra le due sedi museali.

Il percorso espositivo – ripartito in dieci sezioni secondo un criterio cronologico-tematico – vuole definire il carattere originale dell’arte incisoria, determinandone la capacità di influenzare talvolta la pittura. L’allestimento – realizzato dal regista teatrale Andrea Bernard – è scenografico e immersivo: la bicromia delle stampe è ripresa da un essenziale contrasto tra bianco e nero, luce e ombra. Con il contributo di un progetto didattico, utile a conoscere le varie tecniche di stampa e l’articolazione delle botteghe di stampatori nella Venezia dell’epoca, la mostra intende avvicinare i visitatori al mondo dell’arte incisoria e della produzione e circolazione di stampe in età rinascimentale, sottolineando la dignità di una pagina determinante della storia dell’arte.

Immagine di anteprima: Jacopo de’ Barbari, Veduta di Venezia, 1500, Bassano del Grappa, Museo Civico.
© Musei Biblioteca Archivio Bassano del Grappa.
Dettaglio da foto © Matteo De Fina.

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

20 marzo 2024
8 settembre 2024
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
25 gennaio 2025
15 giugno 2025
Palazzo Martinengo
Brescia
Arte

Miró

20 gennaio 2024
7 luglio 2024
Palazzo della Cultura
Catania