Incontri
Comunicare oggi il museo. Incontro con Rita Capurro
Comunicazione, valorizzazione, rapporto col territorio e con la comunità, peculiarità di un museo di arte sacra: questi i temi di cui abbiamo parlato con Rita Capurro, storica dell’arte e museologa, direttrice del Museo e Tesoro del Duomo di Monza.
Uno spazio per sperimentare e innovare in campo artistico. Incontro con Sara Piccinini
Continua il nostro dialogo con Sara Piccinini, direttrice della Collezione Maramotti di Reggio Emilia. Dopo aver raccontato la trasformazione di uno stabilimento industriale in uno spazio dedicato all’arte contemporanea, ci occupiamo dell’attività espositiva e di progetti e collaborazioni del prossimo futuro.
Uno spazio industriale consacrato all’arte contemporanea. Incontro con Sara Piccinini
In attesa di celebrare il ventennale del Max Mara Art Prize con una mostra a Firenze a Palazzo Strozzi, Sara Piccinini ci ha raccontato la Collezione Maramotti che dirige a Reggio Emilia. Nella prima parte di questo colloquio partiamo dagli spazi che ospitano le opere e nella seconda parte, di prossima pubblicazione, parleremo dei progetti e delle collaborazioni dell’immediato futuro.
Luce e architettura. Incontro con Stefano L’Occaso
Abbiamo incontrato nuovamente Stefano L’Occaso, direttore del Palazzo Ducale di Mantova, per approfondire il tema della nuova illuminazione della celebre Camera Picta, decorata da Andrea Mantegna.
L’ultimo meraviglioso minuto. Incontro con Pietro Ruffo
In occasione della mostra “L’ultimo meraviglioso minuto” presso Palazzo delle Esposizioni a Roma, abbiamo incontrato l’artista Pietro Ruffo. L’uomo è invitato a riflettere sulla sua sopravvivenza nel pianeta, ma anche ad apprezzare i suoi raggiungimenti straordinari, conseguiti in così breve tempo.
Il nuovo allestimento del Museo della Città di Livorno. Incontro con Paolo Cova
A pochi giorni dall’inaugurazione della Sezione Antica, Medievale e Moderna (22 dicembre 2024), con Paolo Cova abbiamo discusso riguardo alla sua attività di direttore del Museo della Città di Livorno. Con il riallestimento e la riapertura della Sezione Arte Contemporanea, il museo ha cambiato volto, entrando a far parte del Sistema museale nazionale.
Per un Palazzo Milzetti “vivo”. Incontro con Elena Rossoni
Fruizione, comunicazione, valorizzazione: questi i temi che abbiamo affrontato con Elena Rossoni, direttrice di Palazzo Milzetti – Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna. Come diventare un punto di riferimento culturale per un pubblico ampio, sia a livello locale che nazionale.
Note sulla “messa in scena” di un museo. Incontro con Stefano L’Occaso
Con Stefano L’Occaso, storico dell’arte direttore di Palazzo Ducale a Mantova e – ad interim – del complesso della Pilotta a Parma, abbiamo discusso riguardo alle prerogative del suo mestiere, tra valorizzazione del patrimonio artistico e comunicazione museale.
Gli equilibri di un progetto di allestimento. Incontro con Corrado Anselmi
Con l’architetto Corrado Anselmi abbiamo parlato della sua idea di “messa in scena” e delle prerogative del progettista di allestimenti. Scopriamo così l’arte della mediazione “tra lo spazio e le opere, la narrazione elaborata dal curatore e la percezione del pubblico” e l’abilità di farsi “equilibrista” tra esigenze diversificate.